La pizza, uno dei piatti più amati e diffusi al mondo, ha una storia affascinante che risale a secoli fa. Da un alimento umile consumato inizialmente solo da persone di ceto basso, la pizza è diventata un’icona culinaria globale, conquistando i palati di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo le origini della pizza e il suo percorso verso la fama mondiale.

Le origini umili:

La storia della pizza inizia nel sud dell’Italia, nella regione di Napoli, nel XVIII secolo. In quel periodo, la pizza non era altro che un pane piatto condito con ingredienti semplici come olio d’oliva, aglio e pomodoro. Era una pietanza economica e facile da preparare, consumata soprattutto dalla classe lavoratrice e dai poveri. Le pizze venivano cotte nei forni a legna dei panifici locali e vendute per strada.

L’arrivo del pomodoro:

Uno dei momenti cruciali nella storia della pizza fu l’arrivo del pomodoro in Europa nel XVI secolo. Originario delle Americhe, il pomodoro fu inizialmente considerato velenoso e fu utilizzato solo come pianta ornamentale. Tuttavia, i contadini del sud Italia iniziarono a coltivare il pomodoro e a utilizzarlo come ingrediente per condire il pane piatto. Questo fu il punto di svolta per la pizza, poiché il pomodoro aggiunse un sapore e un colore distintivi che la resero molto più gustosa.

La Regina Margherita:

La pizza continuò a essere un piatto popolare tra le classi lavoratrici a Napoli, ma il suo destino cambiò nel 1889. Si racconta che la Regina Margherita, consorte del re d’Italia Umberto I, visitò Napoli e desiderò assaggiare la pizza di cui aveva sentito parlare tanto. Fu così che il pizzaiolo Raffaele Esposito creò una pizza in onore della regina, utilizzando mozzarella, pomodoro e basilico per rappresentare i colori della bandiera italiana: bianco, rosso e verde. Questa pizza, conosciuta come la “Pizza Margherita”, divenne un successo e contribuì a diffondere la popolarità della pizza al di fuori di Napoli.

La diffusione globale:

Dalla fine del XIX secolo, l’immigrazione italiana ha portato la pizza in diverse parti del mondo, in particolare negli Stati Uniti. I pizzaioli italiani emigrati in America hanno aperto le prime pizzerie e hanno iniziato a servire la pizza a un pubblico sempre più vasto. Con il passare del tempo, la pizza ha conquistato il cuore degli americani e si è diffusa in tutto il paese. Negli anni successivi, la pizza ha raggiunto una fama internazionale, diventando un simbolo della cucina italiana e un piatto amato in tutto il mondo.

 

La storia della pizza è un viaggio affascinante che parte dalle origini umili nel sud Italia e arriva alla fama mondiale. Da un semplice pane piatto condito con pomodoro, la pizza ha conquistato i palati di milioni di persone grazie alla sua versatilità e al suo sapore irresistibile. Oggi, la pizza è disponibile in infinite varianti e stili, ma il suo fascino e la sua popolarità continuano a crescere. La prossima volta che gusti una fetta di pizza, ricorda la sua storia e l’incredibile percorso che ha compiuto per diventare un’icona culinaria internazionale.